Carceri in Agosto: firme, visite e… Sala?
3 lanci di agenzia (un grande grazie a Paolo Izzo che ce li riporta) hanno parlato dell’agosto di iniziative radicali per la giustizia in Lombardia.
Non affannatevi a cercare mezzi di stampa che li riprendano.
Non ce ne sono.
GIUSTIZIA, RADICALI AD AGOSTO IN CARCERI LOMBARDE PER FIRME SEPARAZIONE CARRIERE (OMNIMILANO) Milano, 23 LUG – “Il Partito Radicale non va in vacanza, anche se potrebbe essere l’ultima perché senza 3000 iscritti a fine anno chiuderà. In particolare in Lombardia dopo la cena con gli iscritti, che si tiene domani sera a Milano con Sergio D’Elia, sono previste visite e raccolte di firme per la separazione delle carriere nelle carceri”. Si legge in una nota dell’Associazione per l’Iniziativa Radicale ‘Myriam Cazzavillan’, nata nell’ottobre 2015 a Milano. Il 29 luglio, si annuncia, si terrà una visita alla casa circondariale di San Vittore organizzata insieme al Partito Liberale con Diego Di Pierro, vicesegretario regionale del Pli e gli iscritti al Partito Radicale Gianni Rubagotti, Daniele Iglina, Silvia Molè e Lukas Dvorak. Il 9 agosto una visita alla Casa Circondariale Nerio Fischione organizzata insieme al Partito Socialista con il segretario regionale Psi Lombardia Lorenzo Cinquepalmi, iscritto al Partito Radicale, Gianni Rubagotti, Matilde Scazzero segretario provinciale della Uil Pa e i membri della segreteria del Psi di Brescia Laura Chiarelli e Roberto Bianchi. Il 4 agosto in collaborazione con il Partito Radicale e il Partito Socialista grazie alla disponibilità come autenticatrice della presidente del Consiglio Comunale di Bergamo Marzia Marchesi (Partito Democratico) verranno raccolte firme per la proposta di legge sulla separazione delle carriere dei magistrati nel carcere della città orobica. Il 7 agosto grazie alla disponibilità del consigliere comunale e garante dei detenuti di Matteo Tosi (Lista Civica Busto Grande) verranno raccolte nel carcere di Busto Arsizio. Altre iniziative agostane sono in preparazione “come risposta lombarda alla carovana per la giustizia che il Partito Radicale terrà il prossimo mese in Sicilia e in preparazione della grande iniziative nonviolenta che partirà per chiedere l’emissione dei decreti attuativi della riforma dell’esecuzione penale”, si spiega. red 231514 LUG 17 NNNN
Gli altri lanci sono de LaPresse e di Agenpress
L’invito a Sala
Sempre Paolo Izzo ha scovato questo comunicato sull’invito a Sindaco di Milano a visitare un carcere milanese con una delegazione del Partito Radicale.
Anche questo e quello sullo stesso tema di Agenpress sono per ora assenti dai media.
CARCERI, PARTITO RADICALE: SALA LE VISITI AD AGOSTO A MILANO (9Colonne) Milano, 25 lug – Il Partito Radicale scrive al sindaco di Milano Giuseppe Sala, che ha indicato come prioritaria la riforma carceraria, per invitarlo a visitare le carceri milanesi. In una nota si ricorda che “le delegazioni radicali hanno compiuto oltre 200 visite negli istituti di pena italiani negli ultimi mesi, e continueranno queste visite anche ad agosto, periodo in cui i detenuti (e gli operatori che compongono con loro quella che Marco Pannella chiamava la ‘Comunità Penitenziaria’) soffrono di più. L’invito è a visitarli proprio in questo mese, magari dopo la metà, quando inizierà una grande azione nonviolenta per chiedere al ministro Orlando di emettere entro agosto i decreti attuativi relativi alla riforma dell’esecuzione penale che rischiano altrimenti, per ammissione dello stesso ministro, di essere rimandati a un futuro più remoto che prossimo”. (red) 250923 LUG 17
Un libro dimenticato: SOS stato di diritto
E’ un testo cu Marco Pannella teneva molto, che dopo la sua morte è stato accantonato. Eppure la battaglia per latransizione verso lo stato di diritto è centrale per il PRNTT.
In attesa di provare a fare qualcosa per recuperarlo ecco la presentazione su Radio Radicale
https://www.radioradicale.it/scheda/471479/sos-stato-di-diritto-piu-diritto-alla-conoscenza-e-universalita-dei-diritti-umani |