VIII congresso straordinario Partito Radicale Lombardia
27 GIU 1981
CONGRESSO | – MILANO – 00:00 Durata: 7 ore 30 minOrganizzatori: Partito Radicale della Lombardia
https://www.radioradicale.it/scheda/6269/viii-congresso-straordinario-partito-radicale-lombardia
a Brescia non a Milano
file 1
00 00 Lorenzo Strik Lievers
41 00 Franco Corleone
44 47 pausa
48 19 Luca Boneschi
49 50 riprende Franco Corleone
(50 referendum sulla caccia)
file 2
00 00 riprende Corleone
11 41 Lorenzo Strik Lievers
12 00 Adriano Ciccioni, relazione di tesoreria
31 00 Lorenzo Strik Lievers
32 20 Aldo Aiello
46 30 pausa
47 26 riprende
1 23 07 Lorenzo Strik Lievers
1 24 00 Ernesto Bettinelli
file 3
00 riprende Ernesto Bettinelli
7 caccia
14 53 Pino Ferrara, direttivo provinciale DP
40 30 Lorenzo Strik Lievers
41 40 Gianluigi Melega
file 4
00 00 Graziano Laurini
17 00 Mereghetti
27 30 Elio Veltri
45 tesoriere nazionale del partito Vigevano? Silvio Pergameno?
1 09 03 Viesti nastro rovinato
1 21 06 Laurini nastro rovinato
file 5
00 00 Veltri pochi secondi del suo intervento già presente integralmente
file 6
00 00 ??
00 35 Franco Corleone
19 lettura mozione
28 Graziano Laurini illustra emendamento
36 10 Ernesto Bettinelli
39 50 ??
40 36 Francesco D’Ambrosio
45 votazione respinto emendamento
mozione Corleone Bettinelli Strik approvata, 3 quarti
parte altra registrazione
47 Aligi Taschera
57 44 Luca Boneschi fino alla fine
[CazzavillanNews] Fortuna-Baslini: Martedì La Targa Fai Da Te Di Giampaolo Berni
“(mi-lorenteggio.com) Milano, 26 dicembre 2021 – Martedì 28 dicembre alle 15 il consigliere di Municipio 1 Giampaolo Berni di Forza Italia inaugurerà una targa fai da te per ricordare Loris Fortuna e Antonio Baslini alla biblioteca di Porta Vigentina. Con lui Gianni Rubagotti, segretario della Associazione per l’Iniziativa Radicale “Myriam Cazzavillan”.”
Il resto della notizia a questo link https://www.mi-lorenteggio.com/fortuna-baslini-martedi-la-targa-fai-da-te-di-giampaolo-berni/
A subito,
Gianni Rubagotti
Segretario Associazione per l’Iniziativa Radicale “Myriam Cazzavillan”
https://iniziativaradicale.wordpress.com/
Domani sera su Feedback & Dialoghi
Domani sera su https://www.facebook.com/feedbackdialoghi

I congresso della Lid (1967) 10 Dicembre
10 DIC 1967
I congresso della Lid
file 1
00 00 Mauro Mellini (Partito Radicale)
00 40 Porcina LID Torino
07 00 Mauro Mellini (Partito Radicale)
07 45 Rizzi LID Pesaro
13 14 Mauro Mellini (Partito Radicale)
10 Dicembre
13 53 Rita Bernardini nota redazionale (*)
14 00 Loris Fortuna, Psi
14 22 Conforto Associazione Giordano Bruno (*)
23 33 Loris Fortuna, Psi
24 20 Angelino di Mestre (*)
33 00 Loris Fortuna, Psi
34 00 onorevole Guidi Partito Comunista Italiano (*)
1 12 40 Loris Fortuna, Psi
1 13 10 Totarofila, LID di Bari (*)
1 28 25 Loris Fortuna, Psi
1 29 36 Bruno Segre (*)
file 2
00 00 Bruno Segre (*)
05 50 Loris Fortuna, Psi
06 10 Antonio Baslini PLI
18 38 Loris Fortuna, Psi
19 00 Rita Bernardini
19 02 Mauro Mellini (Partito Radicale)
1 02 59 Loris Fortuna, Psi
1 03 20 Claudio Villa
1 9 40 Loris Fortuna, Psi
1 10 20 Luca Boneschi, Partito Radicale
1 22 20 Loris Fortuna, Psi
1 23 08 Peppino De Filippo
1 27 14 Loris Fortuna, Psi
1 28 00 telegramma segretariato svizzero Associazione Liberi Professionisti Europei Segretario Carniello
1 28 33 Marino Pasquettaz LID Aosta
file 3
0 00 Marino Pasquettaz LID Aosta
6 00 Loris Fortuna, Psi
6 50 telegramma Ministro Luigi Mariotti Psi
7 00 telegramma Ariotto Bice presidente gruppo parlamentare Psi
7 10 Loris Fortuna, Psi
1030 Gianfranco Spadaccia
21 10 Loris Fortuna, Psi
23 56 Oratore non annunciato, LID di Bari (Totarofila?)
25 10 Marco Pannella, Partito Radicale
29 30 Loris Fortuna, Psi
xxx
31 rinizia dopo sospensione
33 10 … mozione …
38 05
…
intervento successivo, rappresentante LID di Genova 45
50 36
52 10 Loris Fortuna, Psi
52 44 Luisi mozione delegazione di Bari
1 06 54 Loris Fortuna, Psi
1 07 21 Mozione d’ordine Angelini
1 07 56 Loris Fortuna, Psi
Mozione delegazioni Belluno Firenze Venezia Mestre Udine Treviso Padova Pisa Luca Bologna Trento Catania
1 08 20 Casellati
1 20 15 Loris Fortuna, Psi
Vibo Valentia Torino Napoli
1 22 50 Anna Cattaneo
1 26 57 Loris Fortuna, Psi
1 27 42 Marco Pannella, Partito Radicale
file 4
Loris Fortuna, Psi
Mozione Rughini
…
saluto
Mellini
mozione
11 13 Loris Fortuna, Psi
16 30
16 31
26 30 Mellini
27 00 Marco Pannella, Partito Radicale
29 Loris Fortuna, Psi
30 ?? chiusura congresso
silenzio
(probabilmente inizia parte tagliata a fine file 3)
49 00 Marco Pannella, Partito Radicale
…
Guidi 59 guidi emendamento alla mozione generale
1 04 30 Marco Pannella, Partito Radicale
1 20 10 Loris Fortuna, Psi
1 20 22 Guidi
1 24 10 Loris Fortuna, Psi
1 24 20 Delegazioni Belluno ritiro mozione ed emendamento alla mozione generale
1 28 40 Fortuna
1 33 odg Mario Gutierrez approvato
1 35 15 …
…
file 5
Loris Fortuna, Psi (ripete intervento?=
1 13 28
Hong Kong: #sonoancheaffarinostri – Prosegue la campagna promossa da Radicali Lucani.
Ecco l’elenco aggiornato delle adesioni
Hong Kong: #sonoancheaffarinostri – Prosegue la campagna promossa da Radicali Lucani.
Non siate timidi, comunicate la vostra adesione e inviate una foto a radicalilucani@gmail.com in cui mostrate un cartello con lo slogan della campagna: “Hong Kong: #sonoancheaffarinostri – Democrazia, Diritti Umani, Libertà. Sostengo la campagna promossa da Radicali Lucani”.
N.B. La campagna è sostenuta dalle redazioni di Lucanet WebTV e La Città
L’elenco aggiornato di coloro che hanno aderito:
-
Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, Consigliere Ass. Coscioni e membro del Consiglio generale del Partito Radicale
-
Marco Cappato, Tesoriere Ass. Coscioni, già Eurodeputato Radicale
-
Teresa Sirianni
-
Rosanna Ennico
-
Maria Antonietta Ciminelli
-
Marialaura Garripoli
-
Carlo Bossi
-
Dino Paradiso
-
Mario Bochicchio
-
Sen. Gianni Pittella
-
Sen. Giuseppe Moles
-
Marcello Pittella, Consigliere regionale e già presidente della Giunta regionale di Basilicata
-
Luca Braia, Consigliere regionale
-
Lorenzo Strik Lievers, già deputato radicale
-
Nicola Valluzzi, sindaco di Castelmezzano
-
Gianluca Palazzo, sindaco di Rotondella
-
Francesca Scopelliti, Presidente Fondazione Enzo Tortora
-
Carlo Giordano
-
Veronica Turiello, Consigliere comunale
-
Vittorio Laviano
-
Redazione di LucanetWebTv
-
Redazione “La Città”
-
Giulio Cainarca, Direttore RPL
-
Mariapaola Vergallito, Direttore la Siritide
-
Massimo Calenda
-
Biagio Marzo
-
Livia Cagnazzi
-
Gianni Rubagotti, Segretario Associazione per l’Iniziativa Radicale “Myriam Cazzavillan”
-
Nino Florenzano
-
Erik Fortini
-
Giuseppe Percoco
-
Zelda Raciti
-
Raoul Pacifici Guatteri
-
Eleonora Gazziano
-
Pierluigi Massimo Puglisi
-
Domenico Muscolino, già sindaco di Castesaraceno
-
Fabrizio Fiorini
-
Carmine Cocozza, già sindaco di Auletta
-
Giuseppe Natale
-
Concetta Tropiano
-
Massimo Mitidieri Creged
-
Arturo Bonsignore
-
Assunta Grippo
-
Andrea Spinelli Barrile
-
Giovanni Parisi
-
Rossella Costantini
-
Carmine D’Elia
-
Francesco Morelli
-
Elisabetta Cardani
-
Elisa Corra
-
Emanuele De Gasperis
-
Massimo Celoro
-
Nicheo Cervone
-
Maria Elena Lacquaniti
-
Cavallo Nicola
-
Italo Grillo
-
Biagio Velardi
-
Diodoro Colarusso
-
Angelo Bianco, Consigliere comunale
-
Umberto Limongelli
-
Antonio Di Sanza, già consigliere regionale
-
Alessandro Bolognetti
-
Carmine Vaccaro, già segretario regionale Uil Basilicata
-
Maria Carmela De Stefano
-
Minni Pace
-
Loredana Scaiano
-
Rosa Quasibene
-
Enzo Bonavita alias Enzo Bon
-
Enrica Cafferi
-
Michele Latorraca
-
Bittoriu Saba Ispaneddu
-
Sergio Ragone
-
Rosanna Conte
-
Walter Devetak
-
Patrizia Malaspina
-
Anna Bellamacina
-
Nicola Timpone
-
Mimino Ricciardi, Consigliere comunale
-
Paride Leporace
-
Floriana Matuela
-
Giovanni Passariello
-
Domenico D’Alelio
-
Claudia Zantedeschi
-
Rosanna Lobefalo
-
Paolo Sinisgalli
-
Leonardo Pisani
-
Vincenzo Destino
-
Giovanni De Santis, Consigliere comunale
-
Ernesto Caccavale, già Eurodeputato
-
Sabrina Caporale
-
Eugenio Monico
-
Nuccia Decio
-
Pino Bruno
-
Emanuela Coppola
-
Paolo D’Aleo
-
Antonio Massaro
-
Palma Passaniti
-
Eugenio Aceto, Consigliere comunale
-
Giancarlo Laboranti
-
Egidionicola Ponzo, già sindaco di Latronico
-
Lucia Liberatore
-
Paolo D’Ambrosio
-
Alessio Alberti
-
Michele Macelletti
-
Sabatino Savaglio
-
Luca Radice
-
Silvia Speranzon
-
Francesco Ricco
-
Rosa Arena
-
Benedetta (studentessa scuole medie)
-
Filippo Pucci
-
Laura Mastroberardino
-
Francesca Pontani
-
Mario Marra
-
Bruno Fimiani
-
Danilo Carbone
117. Enrico Marotta
118. Rachele Pollastrini
119. Rosanna Conte
120. Giuseppe Melillo
121. Giorgio Marchi
122. Giuseppe Inzizza
123. Marco Lamperti
124. Paolo Asteriti
125. Rossana Tessitore
126. Fabio Staiano
127. Flavio Del Soldato
128. Elisabetta Ratti
129. Associazione Enzo Tortora Radicali Milano
130. Luciano Roffi
131. Andrea Carbini
132. Federico Tantillo
133. Giorgia Quisco
134. Alessandro De Chirico, consigliere comunale
Bolognetti: Il modello cinese? Un orwelliano regime totalitario che nega democrazia, diritti umani, libertà.
Ricevo da Bolognetti e copioincollo aggiungendo solo una vignetta presa da un articolo sulla campagna in corso
Bolognetti: Il modello cinese? Un orwelliano regime totalitario che nega democrazia, diritti umani, libertà.
Hong Kong: crescono le adesioni alla campagna #SONOANCHEAFFARINOSTRI”, promossa da Radicali Lucani.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, membro del Consiglio generale dell’Associazione Coscioni e membro del Consiglio generale del Partito Radicale.
Cresce come un fiume in piena l’elenco di coloro che in queste ore stanno dando la loro adesione alla campagna su e per Hong Kong #SONOANCHEAFFARINOSTRI, promossa dall’Associazione Radicali Lucani. Verrebbe da dire che monta e cresce il fronte di chi ne ha abbastanza di una realpolitik foriera di disastri, poco reale e poco politica. Mentre agenzie e siti, giornali e tv mostrano i volti insanguinati dei giovani manifestanti di Hong Kong, manganellati e arrestati da un regime che sta mostrando il suo vero volto e la sua vera natura, cresce una resistenza e un dato di lotta e resilienza. La resistenza di chi ha deciso di metterci la faccia, di chi mette testa e cuore al servizio di una causa: quella dei diritti umani. I Di Maio e i Petrocelli d’Italia e d’Europa stanno mostrando il volto di un potere miope, di democrazie reali, che diventano complici, come già avvenuto troppe volte in passato, di regimi autoritari che soffocano democrazia e libertà, diritti civili e politici. Il senatore lucano Vito Petrocelli, ahinoi, viaggiando nella scia del percorso tracciato dal Ministro Di Maio, nelle scorse ore ha affermato che “la Cina ha diritto di garantire l’ordine pubblico”. Il senatore Petrocelli evidentemente ha un concetto dei diritti che si sposa alla perfezione con quello dei totalitarismi di ogni tempo. L’ordine che il regime di Pechino vuole imporre ad Hong Kong è l’ordine che già da tempo ha imposto a un miliardo e quattrocento milioni di cinesi. Un ordine che consente un’unica libertà: quella di consumare. Un ordine a suon di manganellate e di arresti, di purghe e di gulag. Il regime cinese, che qualcuno vorrebbe far assurgere a modello, è questo ed è questo che si nasconde sotto la maschera di sorrisi affabili. Il Movimento 5 stelle, a quanto pare, si è definitivamente perso sulla Via della Seta e Di Maio, Grillo e Petrocelli, in una ideale ricostruzione dei fatti di piazza Tienanmen, potremmo collocarli all’interno dei carri armati dell’Esercito Popolare di Liberazione che nel 1989 massacrò, in nome dell’ordine, migliaia di cittadini inermi. Agli utili idioti, che oggi diventano megafono della voce di Wang Yi e Xi Jinping, diciamo che si stanno trasformando in zerbino di un regime orwelliano, che tratta la vita umana, per citare lo scrittore Fang Fang, come sporcizia. Verrebbe da chiedersi, anche alla luce di narrazioni cinesi che prendono corpo nel nostro paese, se a qualcuno non piacerebbe importare un po’ di ordine in stile PCC anche da noi. A chi tace e acconsente, a chi chiude gli occhi per non vedere, a chi è complice magari per mera ignavia, a chi ci vorrebbe muti e silenti, a chi prova a trincerarsi dietro la non ingerenza, noi diciamo che #SONOANCHEAFFARINOSTRI.
Noi tendiamo la mano ai nostri fratelli cinesi oppressi dai Satrapi del PCC.
Noi non intendiamo tacere di fronte alla violazione di elementari diritti umani.
Noi ci schieriamo dalla parte di coloro che a Hong Kong difendono democrazia, libertà e diritti umani.
Noi chiediamo al governo cinese di liberare i dissidenti arrestati.
Noi chiediamo al nostro governo di non rendersi ulteriormente complice di un regime totalitario.
Noi diciamo che la Cina “non ha il diritto di garantire l’ordine pubblico”, se l’ordine pubblico rappresenta la foglia di fico e la menzogna che serve a giustificare repressione, violenza, purghe e gulag. Noi diciamo no a un’altra Tienanmen.
Segue elenco integrale di coloro che hanno aderito alla campagna #SONOANCHEAFFARINOSTRI, promossa dall’Associazione Radicali Lucani.
Tra le ultime adesioni pervenute: Marcello Pittella (Consigliere regionale e già Presidente della Giunta regionale di Basilicata), Luca Braia (Consigliere regionale), Marco Lamperti (consigliere comunale), Laura Mastroberardino (giornalista), Dino Paradiso (attore), Lorenzo Strik Lievers (già deputato e senatore)
1. Maurizio Bolognetti
2. Marco Cappato
3. Teresa Sirianni
4. Rosanna Ennico
5. Maria Antonietta Ciminelli
6. Marialaura Garripoli
7. Carlo Bossi
8. Dino Paradiso
9. Mario Bochicchio
10. Sen. Gianni Pittella
11. Sen. Giuseppe Moles
12. Lorenzo Strik Lievers
13. Nicola Valluzzi
14. Gianluca Palazzo
15. Carlo Giordano
16. Veronica Turiello
17. Vittorio Laviano
18. Redazione di LucanetWebTv
19. Redazione “La Città”
20. Giulio Cainarca
21. Mariapaola Vergallito
22. Massimo Calenda
23. Biagio Marzo
24. Marcello Pittella
25. Livia Cagnazzi
26. Gianni Rubagotti
27. Nino Florenzano
28. Erik Fortini
29. Giuseppe Percoco
30. Zelda Raciti
31. Raoul Pacifici Guatteri
32. Eleonora Gazziano
33. Pierluigi Massimo Puglisi
34. Domenico Muscolino
35. Fabrizio Fiorini
36. Carmine Cocozza
37. Giuseppe Natale
38. Concetta Tropiano
39. Massimo Mitidieri Creged
40. Arturo Bonsignore
41. Assunta Grippo
42. Andrea Spinelli Barrile
43. Giovanni Parisi
44. Rossella Costantini
45. Carmine D’Elia
46. Francesco Morelli
47. Elisabetta Cardani
48. Elisa Corra
49. Emanuele De Gasperis
50. Massimo Celoro
51. Nicheo Cervone
52. Maria Elena Lacquaniti
53. Cavallo Nicola
54. Italo Grillo
55. Biagio Velardi
56. Diodoro Colarusso
57. Angelo Bianco
58. Umberto Limongelli
59. Antonio Di Sanza
60. Alessandro Bolognetti
61. Carmine Vaccaro
62. Maria Carmela De Stefano
63. Minni Pace
64. Loredana Scaiano
65. Rosa Quasibene
66. Enzo Bonavita alias Enzo Bon
67. Enrica Cafferi
68. Michele Latorraca
69. Bittoriu Saba Ispaneddu
70. Sergio Ragone
71. Rosanna Conte
72. Walter Devetak
73. Patrizia Malaspina
74. Anna Bellamacina
75. Nicola Timpone
76. Mimino Ricciardi
77. Paride Leporace
78. Floriana Matuela
79. Giovanni Passariello
80. Francesca Scopelliti
81. Domenico D’Alelio
82. Claudia Zantedeschi Zantedeschi
83. Rosanna Lobefalo
84. Paolo Sinisgalli
85. Leonardo Pisani
86. Vincenzo Destino
87. Giovanni De Santis
88. Ernesto Caccavale
89. Sabrina Caporale
90. Eugenio Monico
91. Nuccia Decio
92. Pino Bruno
93. Emanuela Coppola
94. Paolo D’Aleo
95. Antonio Massaro
96. Palma Passaniti
97. Eugenio Aceto
98. Giancarlo Laboranti
99. Egidionicola Ponzo
100. Lucia Liberatore
101. Paolo D’Ambrosio
102. Alessio Alberti
103. Michele Macelletti
104. Luca Braia
105. Sabatino Savaglio
106. Luca Radice
107. Silvia Speranzon
108. Francesco Ricco
109. Rosa Arena
110. Benedetta (studentessa scuole medie)
111. Filippo Pucci
112. Laura Mastroberardino
113. Francesca Pontani
114. Mario Marra
115.Bruno Fimiani
116. Danilo Carbone
117. Enrico Marotta
118. Rachele Pollastrini
119. Rosanna Conte
120. Giuseppe Melillo
121. Giorgio Marchi
122. Giuseppe Inzizza
123. Marco Lamperti
I congresso della Lid (1967)
I congresso della Lid
https://www.radioradicale.it/scheda/56507/i-congresso-della-lid
file 1
00 00 Mauro Mellini (Partito Radicale)
04 50 Ludovico Gatto (PRI)
09 36 Mauro Mellini (Partito Radicale)
10 12 Venerio Accreman (PCI)
Mauro Mellini (Partito Radicale)
30 00 Mario Berutti, avvocato
53 35 Mauro Mellini (Partito Radicale)
54 30 Padre Ambrogio Melzi, parroco ortodosso Alghero
1 20 00 Mauro Mellini (Partito Radicale)
telegramma Ugo La Malfa
1 21 50 Renato Ballardini (PSIUP)
file 2
15 30 Mauro Mellini (Partito Radicale)
telegramma Lega Francese Insegnamento
telegramma Franco Zappa PSIUP Presidente Commissione Giustizia Camera dei Deputati
telegramma Senatrice Tullia Romagnoli Carrettoni
telegramma on Tristano Codignola PSIUP
telegramma Vittorio Maldini PSIUP di Bergamo
telegramma Vittorio Martuscelli PSIUP
18 40 ???
19 00 Mauro Mellini (Partito Radicale)
telegramma sen Paolo Vittorelli
19 46 Luigi Anderlini (PCI)
32 18 Mauro Mellini (Partito Radicale)
33 00 Paolo Alatri (PCI)
39 05 Mauro Mellini (Partito Radicale)
39 26 Lelio Basso (PSIUP)
49 pausa
4920 riprende
1 07 07 Mauro Mellini (Partito Radicale)
1 08 07 Maria Adele Crocioni Michelini Comitato per l’affermazione dei diritti della donna, LID Bologna,
1 17 40 Mauro Mellini (Partito Radicale)
1 18 18 Salardi LID Livorno
1 29 30 Mauro Mellini (Partito Radicale)
1 29 50 Ada Picciotto, avvocato
file 3
00 00 Ada Picciotto, avvocato (riprende)
7 25 Mauro Mellini (Partito Radicale)
7 45 Salvi, iscritto alla LID residente a Parigi
9 52 Mauro Mellini (Partito Radicale)
10 20 Mazzotti
26 45 Mauro Mellini (Partito Radicale)
27 10 Nicola Marino LId palermo
47 00
47 57 riprende
51 20 Mauro Mellini (Partito Radicale)
52 50 Marco Pannella
54 10 Mauro Mellini (Partito Radicale)
55 17 Carlo Oliva
1 05 50 Mauro Mellini (Partito Radicale)
1 6 10 Marino1 1
0 55 Mauro Mellini (Partito Radicale)
1 11 32 Totarofila di Bari
1 12 00 Mellini
1 12 20 Nobile
illustrazione Mozione
1 14 55 ?
1 15 00 Maria Adele Crocioni Michelini Comitato per l’affermazione dei diritti della donna, LID Bologna,
1 15 47 Mauro Mellini (Partito Radicale)
1 16 08 Marco Pannella
1 16 37 Mauro Mellini (Partito Radicale)
mozione d’ordine istituzione commissioni mozione, statuto, elezione organi (Mariani Mazzotti Bologna)
1 17 49 Marco Pannella
1 27 17 Mazzotti
1 30 30 Mauro Mellini (Partito Radicale)
votazione respinta
1 31 20 Anna Cattaneo LID Vibo Valentia (*)
file 4
00 00 Mauro Mellini (Partito Radicale)
00 40 Porcina LID Torino
07 00 Mauro Mellini (Partito Radicale)
07 45 Rizzi LID Pesaro
13 14 Mauro Mellini (Partito Radicale)
10 Dicembre
13 53 Rita Bernardini nota redazionale (*)
14 Oratore della presidenza non annunciato
14 22 Conforto Associazione Giordano Bruno (*)
23 33 Oratore della presidenza non annunciato
24 20 Angelino di Mestre (*)
33 00 Oratore della presidenza non annunciato
34 00 onorevole Guidi Partito Comunista Italiano (*)
1 12 40 Oratore della presidenza non annunciato
1 13 10 Totarofila, LID di Bari (*)
1 28 20 Oratore della presidenza non annunciato
1 29 36 Bruno Segre (*)
(*) non presente sulla scheda
#AuguriMarco, un piccolo regalo per i tuoi 90 anni
Domani Marco Pannella avrebbe compiuto 90 anni e vogliamo essere tra i primi a fargli gli auguri con un piccolo regalo.
Grazie alla collaborazione con la Associazione Milano Vapore di Giampaolo Berni annunciamo che il 19 maggio sera, non potendo fare incontri fisici, ci sarà una diretta facebook per ricordarlo dal titolo “”Marco Pannella e l’amore per lo Stato di Diritto” nell’ambito degli incontri fatti via internet da quella associazione.
Ha già dato la sua disponibilità a esserci il Professor Lorenzo Strik Lievers, già parlamentare radicale, e Giampaolo Berni Presidente della Associazione Milano Vapore.
Altri dettagli sulla serata arriveranno in seguito sull’evento facebook.
[Comunicato] I digiuni sono solo rinviati, come il referendum
A seguito del rinvio a data da destinarsi sospendiamo ma non terminiamo la nostra azione nonviolenta.
Infatti rimane tutt’ora apertissimo il problema della assenza di informazione su un referendum che cambia il cuore della Costituzione.
Allego di nuovo il calendario dei digiuni per come doveva essere per ringraziare tutti i partecipanti a questa iniziativa.
A presto, anzi, a subito
Gianni Rubagotti
[Comunicato] Il calendario dei digiuni
Oggi inizia il weekend di digiuni.
Marco Costantini, militante radicale digiuna da venerdì a domenica
oggi
Pier Paolo Ferralis Antonelli, militante radicale
Claudio Maria Mori, attivista radicale e 5 stelle
venerdì 6
Enrico Borg ex consigliere provinciale
Francesca Berté
Paolo D’Ambrosio, militante radicale venerdì
sabato
Francesco Monelli, tesoriere Associazione per l’Iniziativa Radicale “Myriam Cazzavillan”
Liliana Teodora Matano
Rossana Tessitore
Gianni Rubagotti, segretario Associazione per l’Iniziativa Radicale “Myriam Cazzavillan”
Liliana Teodora Matano
Ilda Sangalli Riedmiller responsabile settore Integrazione Comunità, Partito Socialista Italiano
Franco Levi, militante radicale
domenica
Francesca Pontani consigliere comunale Monza
Alessio Alberti consigliere comunale Desio
Elisa Ratti consigliere comunale Lissone
Domenico Iglina
lunedì
Francesco De Lucia, Segretario provinciale Psi Bergamo
Gianpietro DONI, un liberale, Monza
mercoledì
Zelda Raciti